L’anello matrimoniale, perché non tatuarselo? Galleria di foto
L’anello matrimoniale è il simbolo del legame tra due persone, e oltre al classico anello prezioso, oggi sono molte le persone che decidono di tatuarselo.
L’anello matrimoniale è il simbolo del legame tra due persone, e oltre al classico anello prezioso, oggi sono molte le persone che decidono di tatuarselo.
L’elefante è un animale che in molti considerano il vero re della foresta, possente, inattaccabile, distruttivo, ma al tempo stesso pacifico e saggio.
Si tratta di un tattoo che non si vede più spesso come un tempo. Affonda le sue radici nei tempi antichi ed è diventato un segno identificativo.
L’aquila è senza dubbio la regina del cielo. La sua potenza, maestosità l’hanno fatta giustamente associare fin dai tempi antichi alle divinità come Zeus.
L’acchiappasogni è un amuleto costruito da un cerchio formato da un legno piegato, con all’interno un reticolato di fili, stile ragnatela.
Il femminismo oggi, con i suoi slogan, si può rappresentare anche con un tatuaggio. Sono molti i simboli del movimento femminista
Il polso vi consente di esprimervi con tatuaggi di piccole dimensioni, stilizzati e non, e con tutti i soggetti possibili.
La fedina è il simbolo dell’amore di coppia, allora perché non tatuarselo per rinsaldare questo eterno sentimento al posto del classico anello…
La lucertola è un simbolo antico e positivo, già noto ai Romani e ai Greci, come rappresentazione di saggezza e amicizia.
Mehndi è un artista tatuatore indiano, che realizza splendidi mandala temporanei con l’hennè, un prodotto largamente usato in Medio Oriente.
Quante volte abbiamo sentito che senza le api non esisterebbe il mondo? Niente di più vero, visto che questo laborioso insetto è fondamentale per la vita.
L’elefante è certamente un animale di forte impatto visivo ed emotivo, e per questo molto riprodotto sui tatuaggi.
Gli uccelli possono essere soggetti teneri e simpatici, come i passeri, oppure terribilmente macabri, come gli avvoltoi, e a volte anche degli assassini.
Il tatuaggio sulla clavicola è generalmente abbastanza doloroso, e volevamo avvisarvi subito, prima di farvi scegliere il vostro soggetto.
Il mondo femminile sta superando quello maschile per numero di tatuaggi, negli ultimi anni. Questo è un dato di fatto.
L’arco e le frecce sono un simbolo antico come l’umanità che inventò quest’arma nel Paleolitico superiore per cacciare.
In genere, la tendenza, per il primo tatuaggio, è quello di scegliere un soggetto piccolo, in posizione seminascosta, in modo che in caso di ripensamento, sia più facile coprirlo.
Il collo è uno dei punti preferiti dal sesso femminile per i tatuaggi, perché è un punto molto seducente e anche parecchio discreto
Secondo il recente studio dell’Alma College del Michigan, la pelle tatuata suda di meno rispetto alla pelle libera dall’inchiostro.
Il teschio è uno dei tatuaggi più richiesti al mondo, e può sembrare un simbolo tetro, in quanto con questo disegno si rappresenta spesso la morte. Ma il teschio, nelle diverse culture, assume i...
La bussola è un simbolo da marinaio, ed essendo i tatuaggi, da secoli, utilizzati dai marinai, è anche uno dei disegni sulla pelle più antichi del mondo.
L’ancora è uno dei simboli più antichi tra i tatuaggi, questo perché, fino a qualche decennio fa, erano proprio i marinai, e i galeotti, gli fruitori dei tatuaggi.
La rosa dei venti è un simbolo marinaio, e quindi tra quelli più antichi presenti nel mondo dei tatuaggi.
Le donne si stanno sempre più tatuando, e secondo i seguenti sondaggi, almeno negli ultimi 5 anni, sono più le ragazze a volersi disegnare la pelle.
La corona non è tra i tatuaggi più popolari, ma ha un suo seguito, soprattutto tra il sesso femminile.
Cercare un soggetto per il proprio corpo non è mai facile, e gli stili possono essere i più diversi.
La caviglia è uno dei punti più sensuali, ma anche discreti, per tatuarsi, e non a caso è tra i punti preferiti dal mondo al femminile, che da sempre ama queste due caratteristiche.
Anche in Italia, da moltissimi anni ormai, è scoppiata la moda dei tatuaggi. Ma chi è che si fa più tatuaggi di tutti? Chi tra i due sessi si tatua di più?
Le gambe sono una parte del corpo ancora non esplorato del tutto, da parte del mondo dei tatuaggi, ma se negli ultimi anni, si sono scoperti molti soggetti.
Dalla rivista American Journal of Human Biology, uno studio notizia che potrà far piacere a tatuatori e tatuati: i tatuaggi possono far bene alla salute.
La piuma è un simbolo di leggerezza molto tatuato, amato in particolare dalle donne, sia per affinità che per possibilità.
Prima o poi arriverà il momento, che molti genitori attendono con un pochino di panico: il giorno in cui uno dei vostri figli vi chiederà di potersi tatuare
Le frecce indiane forse richiamano alla mente i film western degli anni 50 e 60, ma questo tatuaggio a molti significati profondi.
Un diamante è per sempre, così come un tatuaggio, e questa è una delle cose che accomunano questi due elementi.
L’albero della vita, uno dei simboli più antichi e pieni di significato, per i tatuatori, ma anche per tutte le popolazioni arcaiche del mondo.
I mini-tatuaggi sono in continua evoluzione e sempre più richiesti, da chi non vuole colorare troppo il proprio corpo e magari è al suo primo tatuaggio.
Farfalle e ragazze è un binomio indissolubile, e infatti è proprio il sesso femminile il maggior “cliente” del tatuaggio della farfalla.
Negli antichi Egizi, il gatto era un animale sacro e magico, misterioso e affascinante custode dell’oltre tomba. Il gatto è un animale libero anche in casa.
Lettere e iniziali sono molto presenti nei tatuaggi, in particolare tra le ragazze, ma anche tra gli uomini.
Tra i tatuaggi più richiesti, c’è sicuramente il triangolo, un simbolo molto antico e dai significati profondi.
La spalla è forse la zona più tatuata, quella che meglio si presta per tantissimi soggetti, specialmente grandi e ricercati.